Toscana da visitare
La Toscana è uno scrigno di bellezze paesaggistiche e tesori artistici che non ha eguali nel mondo: scoprirla significa avventurarsi in un piacevole tour tra storia, arte, natura e buona cucina. Ogni tappa è in sé unica e speciale, con una storia straordinaria da raccontare.
-
Chianti
Verdi colline ammantate di vigneti e uliveti, scorci suggestivi, tra pievi e vecchie case coloniche: il Chianti è un territorio straordinario per il suo vino, noto in tutto il mondo, ma anche per i suoi piccoli deliziosi borghi, come Castellina, Radda, Greve e Gaiole.
-
San Gimignano
Posto su un alto colle nella Val d’Elsa, San Gimignano preserva intatto il suo borgo storico Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Dominato dalle sue famose torri e arricchito da palazzi e architetture religiose, San Gimignano è una tappa obbligata di un tour della Toscana.
-
Monteriggioni
Un borgo medievale che preserva intatta tutta la sua storia e bellezza: Monteriggioni e il suo castello duecentesco, alle porte del Chianti, sono un luogo senza pari in Toscana. Irrinunciabile è la passeggiata lungo le sue possenti mura con vista ammirando le campagne circostanti.
-
Arezzo
Città del Petrarca e del Vasari, Arezzo è un gioiello storico e artistico straordinario: le sue chiese custodiscono affreschi di Piero della Francesca e del Cimabue, Piazza Grande ospita ogni anno la Giostra del Saracino e la Fiera Antiquaria ogni primo weekend del mese.
-
Montalcino e Pienza
Parco naturale, artistico e culturale riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, la Val D’Orcia incanta con i suoi paesaggi bucolici e i suoi borghi suggestivi, come Montalcino, borgo medievale rinomato per la produzione del Brunello e Pienza, perla rinascimentale forgiata da Papa Pio II.
-
Montepulciano
Posta sulla cima di un colle tra la Valdichiana e la Val d'Orcia, Montepulciano è nota per la ricchezza dei suoi vigneti che producono l’eccellente Vino Nobile di Montepulciano DOCG e per il centro ricco di chiese, eleganti palazzi rinascimentali e la splendida Piazza Grande.
-
Cortona e Volterra
Tra i principali centri della cultura etrusca, adagiate su colline che regalano straordinarie vedute panoramiche, Cortona e Volterra conservano un centro storico intatto, ricco di chiese e palazzi, pievi, monasteri e preziose testimonianze archeologiche di epoca romana ed etrusca.